Cascina Aliata ha un piccolo allevamento di capre di varie razze. Luca ama chiamarle scherzosamente “le ragazze”. Le capre vengono allevate allo stato semibrado, passano la giornata nei boschi che si sviluppano intorno all’azienda o si possono incontrare al pascolo nei campi vicino a casa; sono come un pezzo allargato della famiglia e come Luca ripete spesso ai suoi clienti: “Se il formaggio viene bene è merito delle ragazze”.
I formaggi sono biologici, prodotti con latte crudo di capra di questo allevamento, senza aggiunta di fermenti o altri additivi. Unici ingredienti sono il latte, il caglio e il sale. Il sapore varia leggermente nei vari mesi dell’anno a seconda delle erbe dei pascoli che le capre mangiano al cambiare delle stagioni. La produzione segue il ciclo naturale di gestazione delle capre, pertanto i formaggi freschi sono prodotti da marzo a novembre.
Le robiole biologiche prodotte sono:
- Fiordicapra bio (bianca e freschissima dall’inconfondibile gusto leggero che ricorda il sapore del latte e dalla consistenza spalmabile)
- Fresca bio (la classica robiola di color bianco dal gusto leggermente acidulo)
- Cremosa bio (presenta una crosta leggermente fiorita di muffe chiare che nasconde un’amabile crema nel sottocrosta)
- Stagionata bio (dal gusto più intenso e dalla consistenza compatta, ideale da consumare con marmellate, mostarde e miele)
- Secca bio (l’ultima fase della stagionatura, dal colore giallo paglierino, ideale da grattuggiare sulla pasta o nella preparazione di ricette da cucina in sostituzione del pecorino o del grana)
- Tomini sott’olio (robiole stagionate conservate sott’olio e aromatizzate con varie spezie del nostro orto)