Ad oggi la vigna (Vitigno: Dolcetto dalla “picula rusa”), la cui superficie è cresciuta negli anni, è di circa 1,5 ettari. E’ orgogliosamente lavorata a mano e meccanicamente, senza l’utilizzo di erbicidi e pesticidi. E’ immediatamente possibile notare la bellezza dell’erba e dei fiori spontanei che crescono sotto i filari che non vengono diserbati.
La maturazione dell’uva è seguita passo passo nel corso dei mesi. A giugno si selezionano i grappoli piu belli e attraverso la pratica del diradamento manuale si portano a completa maturazione solo le uve migliori.
La vendemmia è effettuata solo quando le uve hanno completato la maturazione, e la vinificazione avviene presso la piccola cantina presente in azienda. Il vino è affinato in botti d’acciaio, durante questo periodo non viene aggiunto nessun tipo di prodotto chimico (nè solfiti nè altri additivi chimici), e il vino non viene filtrato (l’eventuale presenza di un residuo sul fondo non ne altera la qualità).
Il vino biologico ottenuto è venduto direttamente in azienda sia in bottiglie che sfuso.